Close
donna che mangia l'insalata in una ciotola mentre fa sport

REGOLE PER UNO STILE DI VITA SANO

Donna che mangia insalata mentre fa sport

I media tendono a “bombardarci” con diete di qualsiasi tipo: nei libri, nelle riviste, nei blog, nelle pubblicità in tv, nei seminari… e chi più ne ha, più ne metta! Ognuno sponsorizza un tipo di dieta, ma possiamo parlare di alimentazione corretta o di uno stile di vita sano? Perchè non ci soffermiamo su alcune buone abitudini che possono migliorare il vostro stile di vita senza che dobbiate seguire un regime alimentare vero e proprio?

MANGIARE SANO: CONCENTRATEVI SUL MODO IN CUI MANGIATE PRIMA DI PENSARE A COSA MANGIATE. 

Quante volte mangiate guardando la tv o incollati al vostro cellulare? Fare attenzione a ciò che si mangia, godendosi realmente il pasto, è la prima cosa da fare per avere uno stile di vita sano, semplice no?! Con che frequenza mangiate fuori? Dove mangiate? Se la risposta è un fast food, siete nei guai! Restare a mangiare fuori in un ristorante che offre piatti più salutari può sembrare più costoso, ma i benefici che si ottengono per la salute valgono lo sforzo! L’ultimo consiglio riguardo al “come mangiare sano” è: CUCINATE A CASA più spesso! Risparmierete tempo e denaro e saprete sempre se il cibo è di buona qualità, se è fresco e come viene preparato. Inoltre, quando preparate i vostri pasti, oppure quando mangiate fuori, fate attenzione alla porzioni. Usate piatti più piccoli, oppure dividete o condividete un ordine quando è possibile; molti studi hanno dimostrato che le persone tendono a mangiare il 30% in più se gli vengono servite porzioni più abbondanti.

Un altro aspetto da considerare relativo al modo in cui mangiamo è il DOVE mangiamo.

Normalmente consideriamo la nostra routine scandita da tre pasti principali: colazione, pranzo e cena. In realtà, vi sedete sempre per consumare il vostro pasto oppure vi accontentate di qualsiasi cosa siate riusciti ad afferrare prima di uscire di casa per arrivare puntuali al lavoro? Ritagliarsi il giusto tempo per mangiare sano è tanto importante quanto pianificare ciò che mangeremo, anche se non ce ne rendiamo conto. Per prima cosa SLOW DOWN! Rallentate! La fame è una sensazione percepita dal cervello che manda segnali al resto del corpo per farci realizzare che è ora di mangiare; in realtà, studi hanno dimostrato che le persone che consumano i pasti lentamente, masticando adeguatamente, permettono alla mente di ricevere segnali che indicano se siamo ancora affamati oppure sazi. Molto spesso mangiamo così velocemente che la nostra mente non ha il tempo di dirci se siamo pieni. Avete mai mangiato così tanto da sentirvi pieni da scoppiare? Chiedetevi sempre in quanto tempo avete terminato il pasto oltre a considerare quanto avete mangiato.

2. SCEGLIETE GLI ALIMENTI IN BASE AI VALORI NUTRIZIONALI: CALORIE SANE E NON ASSENZA DI CALORIE! 

La scelta degli alimenti è di massima importanza per avere uno stile di vita sano. Visto che viviamo in un mondo pieno di prodotti lavorati, dobbiamo imparare a scegliere alimenti nutrienti e non schifezze! Per esempio: scegliete sempre prodotti integrali quando comprate pane, cereali, biscotti, ecc., ma state alla larga dai cibi “dietetici”! Questi prodotti ingannano il consumatore portandolo a credere che siano più salutari quando in realtà i cibi biologici, naturali fanno molto meglio. Inserite molte proteine nella vostra dieta. Mangiare uova al mattino sarà come aggiungere un po’ di carburante al vostro metabolismo. Una merenda a metà mattina, yogurt greco senza aggiunta di zuccheri per esempio, manterrà le vostre energie costanti. Le proteine assunte in buona quantità al mattino potrebbero permettervi di sentirvi più sazi durante il giorno. Lo studio di Phillips ha dimostrato che 30gr di proteine a colazione possono aiutarvi a perdere peso perchè vi aiuteranno a farvi sentire meno la fame.

Il consumo di bevande zuccherate continua ad essere uno dei principali rischi per la salute del nostro tempo. Sostituire i cibi fritti con quelli arrosto o cotti al forno è un’altra scelta per una dieta sana. Le patate cotte al forno contengono normalmente 100 calorie e sono molto più salutari e saziano di più delle patatine fritte che sono tre volte più caloriche e contengono più olio e sale. Le proteine contenute nel pesce, nel pollo e nel manzo diventano dannose se impanate e provocano un aumento del colesterolo. Ogni volta che usate l’olio per preparare un pasto, dovreste optare per quello d’oliva, di avocado o di cocco. Quindi, come potete ben dedurre, è il COME prepariamo i cibi che può rappresentare un problema o una soluzione!

Un altro importante accorgimento sarebbe quello di limitare o totalmente eliminare bevande gasate zuccherate dalla vostra dieta dando la priorità all’acqua.

Ora, mettiamo il caso che voi abbiate fatto la scelta migliore e consumiate più frutta e verdura. Bene, contrariamente a quanto detto in tante diete di moda, è più salutare MANGIARE LA FRUTTA PIUTTOSTO CHE BERLA! I succhi di frutta o le centrifughe non permettono al corpo di digerire lentamente gli zuccheri contenuti nella frutta. Inoltre, i succhi di frutta in bottiglia o in cartone contengono troppi zuccheri aggiunti, quindi non pensate che siano una scelta salutare. Frutti di bosco freschi quali mirtilli, ribes ecc. fanno molto meglio della frutta secca dato che il contenuto di zuccheri e le calorie contenute nella frutta secca sono elevati. Le verdure sono tradizionalmente servite come piatto di contorno, ma dovrebbero in realtà essere presenti in grande quantità nei vostri piatti e dovrebbero essere consumate per prime o addirittura come piatto principale.

3. NON CONTATE SOLO SULLA DIETA PER MIGLIORARE LA VOSTRA SALUTE

È molto importante seguire poche regole di buon senso e mantenere uno stile di vita attivo. FARE ESERCIZIO stimola la produzione di endorfine che aiutano a tenervi sù di morale e positivi, prevenendo il desiderio di abbuffate e aiutandovi a restare concentrati e motivati durante le attività quotidiane, sia che voi siate atleti che dedicano molto tempo al giorno all’allenamento, sia che siate più sù con l’età e camminiate nel parco mezz’ora al giorno. In ogni caso, è comprovato che l’esercizio quotidiano diminuisce il senso di depressione, ansia e stress e riduce il rischio di malattie croniche. Un altro aspetto che le persone non considerano riguarda il SONNO! L’importanza del sonno non può non essere menzionata; una persona privata del sonno non può stare bene mentalmente, emotivamente o fisicamente. L’insonnia è diventata uno dei principali problemi di salute della vita moderna.

UNA DIETA SALUTARE, L’ESERCIZIO QUOTIDIANO E LA GIUSTA DOSE DI SONNO SONO I PILASTRI DI UNO STILE DI VITA SANO! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *